Si informano i sigg.ri Condomini (e/o loro conduttori ai quali sarà indispensabile trasferire il presente avviso), che l’amministrazione comunale si è finalmente attivata per una differenziazione dei rifiuti solidi urbani a partire dal 31 c.m.
Al momento il ritiro porta a porta verrà attuato in poche zone urbane entro cui il Condominio Zagara non figura, tuttavia sarà possibile differenziare con la seguente procedura:
Recandosi a ritirare le apposite tessere (che attivano i contenitori), presso il Comune di Gioia Tauro. Lo sportello dedicato si trova al Comando dei vigili urbani (piano terra) ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
La tessera può essere ritirata da un componente del nucleo familiare, munito di codice fiscale del titolare dell’utenza domestica.
1) RACCOLTA DI ZONA
Le mini-isole ecologiche sono contenitori stradali di medie dimensioni per la raccolta di rifiuti differenziati: plastica e metalli, carta e cartone, vetro. La tessera magnetica distribuita insieme al kit della raccolta, consente l’apertura dei cassonetti situati presso:
• Via delle Vite (lungo fiume)
• Via Roma
• Via Galluppi (Istituto d’Istruzione superiore “Severi”)
• Via Metauro (ex Sidac)
• Piazza IV Novembre (Stazione)
2) RIFIUTI INGOMBRANTI
R.A.E.E. rifiuti elettronici ed elettrodomestici, sfalci di potatura e mobili, saranno invece ritirati presso il proprio domicilio, previa prenotazione on line al seguente link: www.differenziamocongioia.it/prenotazione-online-ritiro-ingombranti/
È possibile recuperare prodotti di abbigliamento, quali abiti usati, scarpe, borse e altri materiali tessili. Si eviterà così che siano dispersi nell’ambiente, divenendo fonti inquinanti, e in alcuni casi potranno anche essere riutilizzati o rigenerati.
I rifiuti tessili si possono conferire presso i contenitori stradali per conferimento indumenti ubicati nelle principali vie della città. Nei contenitori stradali è possibile conferire, in buste ben chiuse, pulite e non troppo voluminose:
abiti usati (vestiti e cappotti, biancheria intima, calzini, ecc.);
tessili (stoffe in genere, coperte, tende, tappeti e tappezzerie);
accessori di abbigliamento (scarpe e scarponi, borse e zaini, cappelli, sciarpe e guanti).
Tuttavia al sito : www.differenziamocongioia.it, saranno disponibili tutte le informazioni utili per seguire la guida alla corretta differenziazione dei rifiuti prodotti dalle nostre abitazioni.
Grazie a tutti per l’attenzione